
Questa pagina si potrebbe intitolare:
P. Marina Pieroni: l’autrice che non voleva essere riconosciuta.
Ebbene sì: per ben 9 anni ho nascosto ad amici e parenti di essere anche scrittrice.
Sarà stata un po’ di follia creativa?
Ecco il video dove ‘confesso il mio segreto’:
Ah… Marina è il nome che avrei dovuto avere se davanti all’ufficiale dell’anagrafe non ci fosse stato un ripensamento. Il mio vero nome è Paola.
BIOGRAFIA
P. Marina Pieroni, vero nome Paola, è nata a Roma nel 1977 e oggi vive in Umbria, a Terni, con il marito, i tre figli, cani e gatti.
Fin da piccola ha avuto la passione per libri e racconti fantasy, film dello stesso genere e cartoni animati. Guardava “La Storia infinita” immaginandosi di essere Atreyu che cavalcava Artax o Saint Seya dei Cavalieri dello Zodiaco mentre indossava l’armatura di Pegasus. Ama anche molto gli archivi e le antiche pergamene.
Nella sua fantasia albergava, fin dall’infanzia, il magico mondo di Arret e ha finalmente preso vita nel suo romanzo d’esordio, nel 2013: “Bianco e Nero Parte I – Il potere dei draghi” che ha conseguito un grande successo scalando anche le classifiche Amazon nel marzo dello stesso anno.
Il romanzo e i successivi libri della collana ‘Cronache dalle Terre di Arret’ sono stati pubblicati sotto lo pseudonimo di Marina e ripubblicati a partire da marzo 2022 con nuova veste grafica e senza più nascondere la reale identità dell’autrice.
Nella vita fuori da Arret si occupa di Corsi di Scrittura Creativa per adulti e adolescenti, Laboratori Immaginali e di Lettura rivolti anche ai bambini.
È anche un Operatore Olistico e Ricercatrice dei mondi interiori. Esercita la sua professione in un Laboratorio personale – Andra Lab – dove aiuta le persone a conoscere se stesse attraverso la Scrittura Evolutiva, la Metagenealogia e altri Strumenti di autoesplorazione.
Le piace dire che di giorno setaccia e costruisce le Terre di Andra e quando cala il sole viaggia per le Terre di Arret.